Il ctp assiste all'esame del teste

Pubblicato il 05 ottobre 2009
Con sentenza n. 35702 del 16 settembre 2009, la Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, la decisione con cui la Corte d'appello di Reggio Calabria aveva a sua volta annullato quanto statuito dal Tribunale di primo grado sotto il profilo dell'esclusione della difesa dalla partecipazione all'esame delle persone offese. La Corte d'appello, in particolare, aveva ritenuto che non fosse consentito al consulente tecnico dell'imputato di assistere all’esame del testimone. Per i giudici di Cassazione, per contro, pur in considerazione del fatto che dalla lettura dell’art. 501, comma primo, c.p.p., il consulente tecnico potrebbe essere equiparato al testimone - con conseguente impossibilità per il consulente stesso di assistere all’esame degli altri testimoni ex art. 149 disp. att. c.p.p. - la natura del consulente di "difensore tecnico", munito, in quanto tale, di conoscenze specialistiche, e la necessità di garantire pienamente il diritto di difesa “consentono di far ritenere che nelle facoltà del medesimo, discendenti dal potere di nomina del consulente stabilito dall’art. 233 c.p.p., rientri anche quella di partecipare de visu all’assunzione del testimone in udienza”. Negando tali facoltà, continua la Corte, si incide, infatti, sotto il profilo dell’assistenza dell’imputato per cui si ha nullità ex artt. 178 lett. c) e 180 c.p.p.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy