Il danno da mancate ferie va risarcito

Pubblicato il 27 ottobre 2006

Il ministero del Lavoro, con la nota n. 5221 di ieri, in risposta a un’istanza d’interpello formulata dalla Banca d’Italia, chiarisce che il lavoratore che non beneficia delle ferie entro i termini stabiliti dal decreto legislativo 66/2003 o dal contratto collettivo può chiedere un risarcimento, se dimostra un danno psico-fisico. Ovviamente, le cause della mancata fruizione devono essere imputabili al datore di lavoro. In particolare, domandava se fosse possibile procedere a monetizzare le ferie maturate e non fruite una volta trascorso il periodo previsto dalla legge per la relativa fruizione anche in vista dei connessi obblighi contributivi. La nota del Ministero, richiamando la circolare 8/2005, ha ribadito l’impossibilità di monetizzare le ferie non fruite per l’espresso divieto di legge. Pertanto, in caso di mancato beneficio delle ferie per cause non imputabili al lavoratore, il non rispetto del termine dei 18 mesi successivi all’anno di maturazione oppure nel diverso e più ampio termine fissato dalla contrattazione collettiva, potranno essere oggetto di risarcimento del danno. Spetta, comunque, al lavoratore dimostrare di aver subito un danno per non aver potuto esercitare il diritto al riposo garantito dalla Costituzione. Infine, il Lavoro precisa che la scadenza dell’obbligazione contributiva per il compenso per ferie non fruite coincide con il termine legale oppure con il termine contrattuale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy