Il datore di lavoro che ricorre alla Cigs non è obbligato ad assumere disabili

Pubblicato il 23 gennaio 2010 Con la circolare n. 2 del 2010, il ministero del Lavoro ha fissato alcune regole per l’assunzione delle persone diversamente abili, cercando di agevolare tale tipo di adempimento da parte dei datori di lavoro. Perciò, si precisa che l’obbligo di assumere lavoratori diversamente abili è sospeso per le aziende che fanno ricorso alla cassa integrazione guadagni straordinaria, ai contratti di solidarietà e ai licenziamenti collettivi. L’applicazione di sanzioni, per la mancata assunzione di disabili, deve essere preceduta da un’intesa tra l’organo ispettivo e il servizio provinciale competente. La finalità è quella di evitare di appesantire con ulteriori sanzioni le imprese che già versano in condizioni di crisi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy