Il datore di lavoro deve adeguare le vecchie macchine agricole semoventi

Pubblicato il 22 dicembre 2010 Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 44 del 22 dicembre 2010, ha chiarito che il datore di lavoro deve adeguare le vecchie motoagricole - macchine agricole semoventi - al Dlgs 81/2008, per proteggere l'utilizzatore dal rischio di ribaltamento. Come già stabilito in merito ai trattori.

Inoltre, l'impiego delle vecchie macchine non a norma dovrà essere limitato ed eventualmente effettuato previa specifica valutazione dei rischi emergenti.

A tal proposito possono essere utili le linee guida fornite dall'Ispesl. Il Ministero aggiunge che l’individuazione delle misure di adeguamento delle macchine più vecchie può comportare difficoltà tecniche rilevanti, pertanto, è in fase di costituzione presso l'Inail un gruppo di lavoro deputato ad agevolare la soluzione dei casi più complessi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy