Il datore di lavoro più respingere la disponibilità dell'agente di commercio dimissionario di lavorare durante il preavviso

Pubblicato il 03 gennaio 2011 Rilevante pronuncia dei magistrati di cassazione in tema di dimissioni dell'agente di commercio con periodo di preavviso. La sezione lavoro, con l’ordinanza 25902 del 21 dicembre 2010, ha affermato che non sussiste il diritto dell’agente di commercio dimissionario a continuare nello svolgimento del rapporto di lavoro, durante il periodo di preavviso.

La Corte ha quindi respinto il ricorso presentato da un'agente di commercio per ottenere il pagamento del periodo di preavviso. Nei fatti, l'agente aveva comunicato di voler cessare il contratto di lavoro, dando la disponibilità di proseguire l'attività durante il periodo di preavviso; ma il datore di lavoro ha rinunciato alla prestazione offerta ritenendo concluso con effetti immediati il contratto lavorativo.

Per la Corte di legittimità deve essere applicato l'art. 9, comma 6, del Ccnl apposito il quale consente, a chi subisce il recesso, di rinunciare al periodo di preavviso ed il recedente non può opporsi a tale decisione. Su chi riceve le dimissioni incombe solo l'onere di comunicare, entro 30 giorni, la rinuncia al preavviso. La parte che recede, pertanto, non ha nessun diritto a lavorare durante il periodo di preavviso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy