Il Decreto enti locali è legge, la Camera approva

Pubblicato il 05 agosto 2015

Accompagnato dal coro di proteste per i tagli alla sanità, il decreto legge sugli enti locali (Dl 78/2015) ottiene il sì della Camera, sulla fiducia, che ne decreta la conversione in legge.

Tra le misure la soluzione ponte per i dirigenti delle Entrate/agenzie fiscali, che autorizza le agenzie fiscali ad annullare i concorsi ancora bloccati da procedure concorsuali, a chiudere nuovi concorsi entro il 31 dicembre 2016 e, nell'immediato, ad attribuire deleghe “tampone” ai funzionari con determinati requisiti.

Decretato anche il rinvio al 30 ottobre 2015 del termine per versare senza interessi e sanzioni l’acconto sull’Imu dei terreni agricoli.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy