Il decreto per il nuovo ISEE in Gazzetta lunedì 17

Pubblicato il 13 novembre 2014 Con comunicato stampa del 12 novembre 2014, il Ministro del Lavoro ha dato notizia che Il 7 novembre è stato firmato il decreto di approvazione del nuovo modello di dichiarazione necessario per ottenere l'ISEE insieme alle relative istruzioni per la compilazione.

Il decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 novembre per cui la riforma sarà pienamente operativa a partire dal 1° gennaio 2015.

La normativa, infatti, prevede l'utilizzo delle nuove regole a partire dai trenta giorni successivi all'entrata in vigore del decreto (cioè, complessivamente, il 45° giorno dopo la pubblicazione).

Aggiunge Poletti che il nuovo ISEE permetterà di identificare meglio le condizioni di bisogno della popolazione, consentendo di contrastare le pratiche elusive ed evasive, ancora diffuse in Italia.

Le principali novità del nuovo modello di dichiarazione (DSU, dichiarazione sostitutiva unica) riguardano:

- la possibilità di presentare una dichiarazione semplificata - il "modello MINI" - che riguarderà la gran parte delle situazioni ordinarie;

- per le altre situazioni, una dichiarazione fatta a "moduli", ciascuno specifico di una particolare prestazione o condizione del beneficiario.

Importante è la possibilità prevista di aggiornare la propria situazione economica alla perdita del lavoro o, comunque, quando il reddito diminuisca di almeno il 25%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy