Il Decreto sviluppo giovedì al CdM

Pubblicato il 04 maggio 2011 Nella bozza del decreto legge sullo sviluppo, in discussione giovedì al Consiglio dei ministri, è entrato il credito d'imposta per le aziende che assumono al Sud. Si tratta del vecchio incentivo all’occupazione nel Mezzogiorno, che premia chi assume lavoratori svantaggiati.

Confermato il credito d’imposta per ricerca e sviluppo con alcune variazioni.

In tema mutui variabili, dovrebbe essere disposto che fino ad un importo di 150.000 euro possano essere rinegoziati entro il 30 aprile 2012, ma solo per chi possiede un Isee (Indicatore situazione economica equivalente) sotto i 30.000 euro e non abbia ritardi nei pagamenti.

Novità sono previste nel campo delle semplificazioni amministrative: con l’eliminazione per dipendenti e pensionati della comunicazione annuale dei dati ai fini delle detrazioni fiscali per i familiari a carico e l’abolizione della scheda carburante per chi pagherà il pieno con carta di credito o bancomat, nonché l’istituzione di ambiti a "Burocrazia zero" per i distretti turistico-alberghieri.

Altre semplificazioni riguarderanno il piano casa, nell’ottica del rilancio, e la "Scia" (Segnalazione certificata di inizio attivit).

Infine, probabilmente verrà innalzata da 500mila a 1 milione di euro la soglia per gli appalti di lavori pubblici senza bando di gara e aumenterà la soglia del tasso di interesse usuraio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy