Il diritto dell'Unione riconosce le ferie in caso di reintegra

Pubblicato il 23 luglio 2020

Con la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 25 giugno 2020, i giudici degli Stati membri dichiarano che l'art. 7, par. 1, della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, riconosce al lavoratore illegittimamente licenziato e reintegrato, a seguito di decisione giudiziaria, il diritto alle ferie annuali retribuite spettanti per il periodo decorrente dalla data del licenziamento sino a quella dell'avvenuta reintegra. A tale principio, una deroga può essere costituita esclusivamente dal lavoratore che, durante detto periodo, abbia maturato presso un altro datore di lavoro il diritto alle ferie annuali retribuite.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy