Il Dl che abolisce la seconda rata Imu 2013 è legge e approda in “GU”

Pubblicato il 30 gennaio 2014 A poco più di quattro ore dalla sua decadenza, il Dl Imu-Bankitalia è stato convertito in Legge, la n. 5/2014 pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 23 del 29 gennaio 2014.

Al di là delle turbolente vicende politiche che hanno accompagnato l’iter parlamentare, il fatto importante per i contribuenti è che il rischio di dover mettere mano ai portafogli per pagare la seconda rata Imu 2013 è stato del tutto scongiurato.

L'articolo 1 del decreto, infatti, abolisce la seconda rata Imu per l'anno 2013 per una serie di immobili, fermo restando l'obbligo di versare il conguaglio, ossia la cosiddetta Mini- Imu, in quei comuni che hanno nel corso dell’anno 2013 deliberato una aumento della aliquota rispetto a quella base.

Inoltre, sempre lo stesso provvedimento ha previsto anche l’aumento al 128,5% dell'acconto Ires per banche e assicurazioni e la rivalutazione delle quote di Bankitalia.

Proprio su questo punto, il Mef per tranquillizzare coloro che si sono lasciati coinvolgere dalla polemica politica, rassicurando che “nessun regalo è stato fatto alle banche, perché la rivalutazione del capitale e una più equilibrata ripartizione delle quote di partecipazione alla Banca d’Italia non comportano alcun onere per lo Stato".

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy