Il Dl sulla riduzione degli acconti è in “G.U.”

Pubblicato il 25 novembre 2009

È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 274 del 24 novembre 2009, il Decreto legge n. 168/2009 dal titolo: “Disposizioni urgenti in materia di acconti d’imposta, nonché di trasferimenti erariali comuni”.

All’articolo 1 si legge che “il versamento di venti punti percentuali dell'acconto dell'imposta sul reddito delle persone fisiche dovuto per il periodo d'imposta 2009 è differito, nei limiti di quanto dovuto a saldo, alla data di versamento”, prevista per giugno 2010. A coloro che alla data di entrata in vigore del nuovo provvedimento hanno già provveduto a pagare l’acconto senza avvalersi del differimento, compete un credito d’imposta di valore corrispondente da usare in compensazione con il modello F24. Analogamente, i sostituti d’imposta che non hanno tenuto conto del differimento, restituiscono le maggiori somme trattenute nell'ambito della retribuzione del mese di dicembre.

Oltre all’Irpef dovrebbe rientrare nella riduzione prevista dal decreto n. 168 anche l’imposta sostitutiva dovuta dai contribuenti che applicano il regime dei minimi, l’addizionale etica dovuta dai soggetti che trattano materiale pornografico, di incitamento alla violenza o che sollecita la credulità popolare e l’imposta dovuta in Italia dai soggetti individuali che partecipano a società estere controllate o collegate e che hanno compilato la sezione VIII del quadro RM di Unico. Questi tributi seguono infatti le regole di determinazione e di versamento dell’Irpef e, dunque, dovrebbero poter beneficiare della dilazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy