Il Dl sviluppo è in vigore

Pubblicato il 14 maggio 2011 È pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 110 del 13 maggio 2011, il Decreto sviluppo (Dl 70/2011). L’entrata in vigore è fissata al giorno successivo alla pubblicazione: dunque è in vigore. La disposizione che fa più discutere resta indubbiamente quella sull’esecutività degli accertamenti - pur mitigata dalla sospensione dell’esecutività fino alla data del provvedimento sulla sospensione stessa con tetto massimo di 120 giorni - che entrerà in vigore a decorrere dal 1° luglio 2011.

Sulla questione si registra la relazione che il presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti di Milano, Alessandro Solidoro, ha inoltrato agli esponenti politici. Nel documento le proposte di modifiche da apportare in sede di conversione del Dl alla Camera. Sottolinea Solidoro che: “La modifica ha solo la finalità, indubbia, di mitigare gli effetti negativi della natura del nuovo accertamento come atto esecutivo. L'intervento di cui si auspica l'adozione, si propone di sospendere l'applicazione della norma in argomento, in attesa di una revisione più profonda dell'istituto volta a far coincidere gli interessi ed i diritti di tutti i soggetti coinvolti”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025

20/05/2025

Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica

20/05/2025

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Gestione separata: comunicazioni ai lavoratori parasubordinati per superamento del massimale contributivo annuo

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura l’esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy