Il fatturato come discriminante per l'incompatibilità del dottore commercialista a svolgere attività d'impresa

Pubblicato il 11 aprile 2013 Con il Pronto ordini n. 55 dell'8 aprile 2013, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti fornisce risposta ad un quesito sulla incompatibilità tra l'esercizio della professione e l'esercizio di attività di amministratore di srl che si occupa di mediazione civile e commerciale (D.Lgs. n. 28/2010).

Nel caso esposto, il Cndcec esclude che possa parlarsi di incompatibilità in quanto il fatturato individuale del professionista risulta superiore alla quota parte di fatturato della società di servizi, di cui è socio ed amministratore, imputabile allo stesso professionista.

E' infatti noto che, ai sensi del decreto legislativo n. 139 del 2005, vige l'incompatibilità tra esercizio della professione ed esercizio di attività d'impresa, se questa è svolta come gestione in proprio per soddisfare un interesse commerciale personale; si esula, però, dalla incompatibilità, se l'esercizio dell'impresa avviene attraverso “società di servizi strumentali o ausiliari all'esercizio della professione, ovvero qualora il professionista rivesta la carica di amministratore sulla base di uno specifico incarico professionale...”.

Deve però sussistere la prevalenza del fatturato individuale del professionista rispetto a quello imputato al medesimo derivante dalla società di servizi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy