Il Fisco avvisa gli intermediari

Pubblicato il 12 giugno 2008 Sono state inviate agli intermediari, tramite Entratel, le comunicazioni per le anomalie nell’applicazione degli studi di settore riscontrate nelle dichiarazioni 2007. Un comunicato dell’agenzia delle Entrate di ieri ha annunciato l’avvio dell’operazione “incoerenze relative alla gestione del magazzino, ai beni strumentali, alla mancata corrispondenza tra i dati indicati negli studi di settore e nel modello Unico, alla mancata indicazione di dati fondamentali e all’indicazione di cause di esclusione dall’applicazione degli studi per tre periodi d’imposta consecutivi”. Si comunica, inoltre, che a decorrere da luglio verrà messo a disposizione un software che permetterà di segnalare eventuali imprecisioni nella comunicazione o indicare le motivazioni alla base dell’anomalia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy