Il Fisco rinvia al 20 agosto

Pubblicato il 26 luglio 2008 Anche quest’anno contribuenti e professionisti potranno rinviare a dopo le ferie l’agenda dei loro appuntamenti con il Fisco. Per l’ottavo anno consecutivo, infatti, è in arrivo il consueto Dcpm che rinnova la tregua fiscale di Ferragosto. La pausa è prevista per il periodo che va dal 1° al 19 agosto. La ripresa degli adempimenti e dei pagamenti fiscali e previdenziali con i modelli F24 è prevista entro il 20 di agosto senza maggiorazione. Il Dcpm è pronto ed è in attesa di essere pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”. Per chi salta la scadenza del 20, l’appuntamento per il ravvedimento è fissato a venerdì 19 settembre. Tra i principali slittamenti saltano: i conguagli dei modelli 730/2008 elaborati dai sostituti e Caf; la terza rata di Unico 2008 dei contribuenti Iva che hanno optato per il pagamento rateale del saldo delle imposte 2007 e della prima rata di acconto per il 2008 di Unico; l’Iva di luglio e del secondo trimestre e la sesta rata saldo dell’Iva 2007 e, anche, le ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, oltre alle altre ritenute operate nel mese precedente, su compensi di lavoro autonomo, provvigioni ad agenti e rappresentanti e su altri redditi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy