Emittenti radiotelevisive. Rinnovo

Pubblicato il

In questo articolo:



Con ipotesi di accordo e addendum 3 novembre 2025 Confindustria radio televisioni, Anica e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato il rinnovo del Ccnl per le imprese radiotelevisive, multimediali e multipiattaforma (Cod. Cnel G091) per il triennio 2025-2027. Vai al testo dell'accordoVai al testo dell'Addendum.

Aumento contrattuale

Con il rinnovo vengono stabiliti i seguenti incrementi retributivi.

Comparto televisivo: € 205,00, riparametrati al 5° livello, da erogare in 3 tranches, a decorrere dalla retribuzione di gennaio 2026.

Comparto radiofonico: € 165,00 riparametrati al 3° livello, da erogare in 2 tranches, a decorrere dalla retribuzione di gennaio 2026.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Una tantum

Quanto agli emolumenti a titolo di una tantum, le parti stabiliscono la corresponsione, con la retribuzione del mese di gennaio 2026, delle seguenti somme:

  • € 300,00 per il settote TV;
  • € 200,00 per il settore Radio.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL".

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito