Il Fondo interviene anche in assenza di copertura assicurativa del ciclomotore

Pubblicato il 14 settembre 2009
La terza sezione civile della Cassazione, con la sentenza n. 18401 del 2009, ha spiegato che, anche in caso di mancata copertura assicurativa del mezzo responsabile del sinistro, non può essere pregiudicato il diritto di risarcimento del danneggiato; tale diritto deve essere indennizzato facendo riferimento al Fondo di garanzia per le vittime della strada. Nel caso che ha occupato la Corte di legittimità, la compagnia di assicurazione designata dal Fondo aveva fatto ricorso avverso la sentenza con cui i giudici di merito l'avevano chiamata al risarcimento di un pedone investito da un ciclomotore che, all'epoca dei fatti, non possedeva la targa. In particolare, i giudici di legittimità hanno rilevato che, poiché il mezzo era alterato meccanicamente, lo stesso era da considerare come motociclo per il quale è sempre previsto l'obbligo di assicurazione da cui deriva, a sua volta, l'obbligo assicurativo del Fondo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy