Il Fondo per la Sardegna trova il codice tributo

Pubblicato il 16 novembre 2010 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 118 del 15 novembre 2010, istituisce il codice tributo “6831 – Credito d’imposta L.R. della Sardegna n. 5/09”, utilizzabile dal 1° dicembre 2010.

 Esposto nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a credito compensati” ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento del credito, nella colonna “Importi a debito versati”, il codice consente la fruizione, in compensazione, del credito d’imposta ex articolo 3, della legge della Regione autonoma della Sardegna n. 5/2009.

Nel campo “Anno di riferimento” va indicato l’anno in cui è maturato il diritto all’utilizzo del credito.

Circa l’agevolazione, si ricorda che la Legge regionale citata ha disposto la costituzione di un Fondo di 50.000.000 di euro per la concessione nel 2010 di contributi da utilizzarsi nella forma di credito d’imposta, calcolato sulla base dei contributi previdenziali a carico delle imprese e da queste versati per il personale dipendente operante nelle unità operative ubicate in Sardegna, ex articolo 17 del decreto legislativo 241/1997.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy