Il gestore che diffonde musica nel bar deve pagare i diritti

Pubblicato il 12 aprile 2010

L’esercente un pubblico esercizio che diffonde musica nel locale anche soltanto attraverso il mezzo radiofonico è tenuto a versare il diritto discografico spettante agli autori musicali. Ha ottenuto soddisfazione la Scf (Società Consortile fonografici) dal tribunale di Milano con sentenza n. 2289 del 23 febbraio 2010 che aveva citato in giudizio un gestore di un locale chiedendo il pagamento dei diritti per la diffusione di opere musicali avvenuta nel bar.

I magistrati milanesi hanno osservato come “la diffusione di musica al pubblico all’interno di un esercizio commerciale rientra a pieno titolo nell’ambito di applicazione dell’articolo 73 della legge sul diritto di autore (L. 633/41), poiché il lucro sussiste anche qualora la musica venga inserita in un’attività che complessivamente è qualificata dallo scopo di lucro, come accade per un esercizio bar”.

La diffusione di musica in un esercizio pubblico persegue il fine di attirare il pubblico e quindi costituisce un beneficio aggiuntivo che riveste una valore economico. L’esercente è stato condannato a pagare il canone annuale alla Scf e le spese del giudizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese

27/11/2025

Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax

27/11/2025

CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025

27/11/2025

Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre

27/11/2025

DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

27/11/2025

Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte

27/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy