È il giorno delle istanze per gli aiuti della nuova "488"

Pubblicato il 09 dicembre 2010 Dalle ore 11 di oggi, 9 dicembre 2010, gli interessati ai fondi della nuova "488" – aiuti per l'innovazione, il miglioramento competitivo e la tutela ambientale - potranno inviare attraverso il sito www.investimentiinnovativi.cilea.it l’istanza per l’attribuzione delle risorse dei tre bandi ministeriali.

Il 10 e l’11 dicembre 2010, il click day coinvolgerà i progetti del settore energetico e dell'industrializzazione di precedenti programmi qualificati di ricerca.

Le lamentele delle categorie, che chiedevano più tempo per impratichirsi con la scheda esplicativa e dettagliata degli allegati resa alle imprese a pochi giorni dalla trasmissione, non sono state ascoltate. In tal senso le faq ministeriali potrebbero chiarire alcuni dubbi. Farraginosa si presenta la gestione del software di invio, con un sistema a cascata che ricalca eventuali errori di inserimento fatti in una singola scheda in tutte le altre funzionalmente collegate.

Successivamente entro le 24 ore dall’inoltro il sistema trasmetterà una conferma di ricezione con posta elettronica al richiedente. L’orario di ricevimento servirà a individuare l'ordine cronologico delle istanze pervenute.

Nella settimana - sette giorni - successiva alla trasmissione l’istanza dovrà essere stampata e inoltrata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al soggetto che si occupa dell'istruttoria delle domande. Non saranno considerate le istanze cartacee a cui non siano stati allegati tutti i documenti espressamente richiesti. Si avvisa, infine, che nella busta esterna dovrà essere menzionato il bando di interesse.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy