Il lavoratore deve attenersi alle disposizioni impartite dall’istituto bancario

Pubblicato il 14 dicembre 2009

Non c’è sproporzione tra il licenziamento inflitto ad una dipendente di una banca addetta ai “titoli” e il comportamento che ha dato luogo a detto licenziamento consistente in diverse irregolarità commesse nell’esercizio delle sue mansioni in violazione delle direttive impartite.

La Corte di cassazione, con sentenza n. 25306 del 1° dicembre 2009, ha pertanto respinto il ricorso della bancaria che invece accusava il datore di lavoro di non averla messa nella condizione di poter seguire le direttive, tra cui l’obbligo di registrare le telefonate dei clienti relative agli ordini di acquisto dei titoli, in quanto la sua postazione non permetteva tale registrazione. Ma la Corte di legittimità ha invece accertato che la banca aveva preso tutte le misure idonee per permettere al lavoratore di eseguire la sua prestazione mettendo a disposizione un manuale operativo; inoltre la dipendente, anche in assenza nel suo telefono del sistema di registrazione, avrebbe potuto semplicemente passare le telefonate dei clienti alle colleghe abilitate.

Deve quindi ritenersi legittimo il licenziamento della lavoratrice per la gravità e la ripetitività della condotta da questa tenuta con conseguente perdita della fiducia da parte della banca, anche se nessun profitto personale era derivato dallo svolgimento delle mansioni effettuate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy