Il legale deve fornire prova della prestazione contestata

Pubblicato il 17 febbraio 2010

Anche in presenza del parere del Consiglio dell’Ordine degli avvocati che afferma la congruità dell’onorario richiesto dal legale, questo ha l’onere, in sede giudiziale, di fornire prova dello svolgimento della sua opera professionale.

E’ la pronuncia emessa dalla seconda sezione civile della Corte di cassazione con sentenza n. 3463 del 2010, la quale ha anche statuito come il parere che il Consiglio dell’ordine ha emesso sulla liquidazione della parcella dell’avvocato debba essere considerato come una mera dichiarazione unilaterale, con effetti non vincolanti e a cui deve seguire la prova del legale dell’effettività dell’esecuzione del mandato affidatogli.

Non rileva, aggiungono i giudici di Piazza Cavour, che il cliente abbia sostenuto una generica contestazione dell’attività svolta dall’avvocato; il giudice dovrà comunque effettuare una valutazione dell’operato professionale e decidere di conseguenza. Infine la sentenza ha affermato che non spettano all’avvocato la rivalutazione, gli interessi e i danni conseguenti alla proposizione della domanda di primo grado; infatti il valore della controversia va determinato con riferimento alla sola domanda.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese

27/11/2025

Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax

27/11/2025

CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025

27/11/2025

Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre

27/11/2025

DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

27/11/2025

Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte

27/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy