Il litigio giustifica il trasferimento

Pubblicato il 29 aprile 2008
Il tribunale di Bolzano - sezione lavoro (ordinanza collegiale del 9.4.08 rg 297/08), nel pronunciarsi definitivamente sul reclamo presentato da un’insegnante trasferita per incompatibilità ambientale dopo aver sporto denuncia-querela nei confronti del capo d’istituto sia all’autorità amministrativa che alla magistratura ordinaria, ha condannato il docente a pagare le spese all’amministrazione.

Secondo i giudici, infatti, “integra, senza ombra di dubbio, il requisito dell’incompatibilità ambientale, avuto riguardo anche alla gravità dei titoli di reato ipotizzati, quale evidente situazione di permanente conflitto tra l’insegnante e l’istituzione scolastica, tale da compromettere il regolare andamento e funzionamento dell’ufficio”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy