Il Microcredito con garanzia dello Stato parte ad aprile

Pubblicato il 06 marzo 2015 L'accesso al Fondo per il microcredito del ministero dello Sviluppo economico è previsto per aprile.

Nell'ottica dell'apertura il Ministero dello sviluppo economico sta completando, con alcune importanti novità, il quadro normativo per l’avvio della garanzia.

A breve un decreto permetterà agli imprenditori interessati di prenotare direttamente la garanzia dello Stato sul sito istituzionale del Fondo centrale vigilato dal Ministero, prima di recarsi da uno degli operatori del microcredito che opereranno prossimamente sul mercato.

Il Fondo, con i 30 milioni di euro stanziati dal Mise più i versamenti volontari (10 milioni sono arrivati dai parlamentari del gruppo del Movimento5Stelle), concede la garanzia fino all’80% per operazioni di microcredito fino a 25 mila euro a favore di soggetti senza nessuna garanzia reale per ottenere un prestito bancario.

È rivolto a persone singole, società di persone, Srl semplificate, associazioni, cooperative per l'avvio o l’esercizio di attività di lavoro autonomo o di microimpresa e società tra professionisti, che restituiranno il prestito in 7 - 10 anni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy