Il modello 770 è da eliminare

Pubblicato il 12 maggio 2009

Una proposta del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, inviata all’Amministrazione finanziaria, ha per obiettivo l’eliminazione del modello 770.

L’articolo 28 del Ddl alla Finanziaria 2008 ha disposto l’introduzione dell’articolo 44-bis nella legge 326/2003, che indica i consulenti del lavoro come intermediari abilitati all’invio dell’Emens fiscale. La norma prevede che a partire dalle retribuzioni corrisposte relativamente a gennaio 2010, i sostituti d’imposta comunichino alle Entrate, all’Inps e all’Inpdap – ogni mese, per via telematica, direttamente o tramite sostituto – i dati retributivi e le informazioni necessarie per il calcolo delle ritenute fiscali e dei conguagli. La comunicazione è diretta a favorire anche il calcolo dei dati contributivi, l’implementazione delle posizioni assicurative individuali e l’erogazione delle prestazioni dall’Inps. Con questo accorpamento di dati, mensile, si ritiene di semplificare la dichiarazione annuale. Ma la semplificazione non può tradursi in “12 modelli 770”, uno per ciascun mese dell’anno. E’ adempimento inutile, da eliminare e rimpiazzare con comunicazioni anche mensili ma automatizzate.

In tema di semplificazione, il ministro Sacconi ha dichiarato: "Nel corso dell'ultima assemblea dei Consulenti del lavoro ho voluto ringraziare l'Ordine dei consulenti del lavoro che ci hanno aiutato in questo progetto".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Addendum

21/07/2025

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy