Il modello per la richiesta della nuova NASpI

Pubblicato il 06 maggio 2015 L’INPS ha reso disponibile il modello di domanda per la presentazione della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) che va utilizzato per la richiesta delle prestazioni previste dalla legge al fine di tutelare coloro che vengono a trovarsi involontariamente senza lavoro, con data di cessazione a partire dall’1 maggio 2015, a seguito di:

- licenziamento;

- scadenza del contratto;

- dimissioni per giusta causa;

- risoluzione consensuale intervenuta nell’ambito della procedura di cui all’art. 7, Legge n. 604/1966;

e che possiedano i requisiti contributivi stabiliti dalla legge.

Si ricorda che la domanda va presentata entro il termine di decadenza di 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro.

Il modello permette di rilasciare dichiarazione di immediata disponibilità all’INPS, in alternativa al Centro per l’Impiego, all’atto della presentazione della domanda di disoccupazione NASpI.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy