Il mutuo superiore al prezzo non prova la vendita parzialmente in nero

Pubblicato il 04 ottobre 2011 Secondo la Commissione tributaria regionale dell'Emilia Romagna – sentenza n. 75/20/11 – la sottofatturazione e, quindi, la vendita parzialmente “in nero” di un immobile, non può essere desunta esclusivamente dalla circostanza che l'ammontare del mutuo richiesto sia superiore al prezzo della compravendita indicato nell'atto. Occorre, infatti, la contestuale presenza di ulteriori elementi da ricercare anche, ad esempio, nelle dichiarazioni rilasciate dagli acquirenti riguardo alla veridicità del corrispettivo pagato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy