Il noleggio di piattaforme aeree autocarrate in ambito Ue sconta l’Iva italiana

Pubblicato il 21 luglio 2009

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 187 del 20 luglio 2009, interviene a chiarire il corretto trattamento Iva da applicare ai canoni derivanti dal noleggio di piattaforme aeree autocarrate, impiegate nel sollevamento di merci e nei lavori da effettuare in altezza, verso operatori comunitari che le utilizzano all’interno del territorio Ue.

In merito, l’Agenzia spiega che la piattaforma aerea autocarrata, qualificabile quale attrezzatura destinata al sollevamento e allo spostamento aereo di merci, assolve ad una funzione specifica di movimentazione di beni e, quindi, rientra nella definizione di “mezzo di trasporto” come indicata dal Comitato Iva.

Si ricorda che il Comitato Iva, nel corso della 86a e della 87a riunione, ha precisato che sono considerati mezzi di trasporto, ai fini degli articoli 56 e 59 della direttiva 2006/112/CE, anche i carrelli elevatori a forcale. Dunque, rientrano tra i mezzi di trasporto tutti i mezzi che possono essere utilizzati per la movimentazione di persone o cose, anche se non usati principalmente ed effettivamente in quanto tali.

Pertanto, al pari di quelle derivanti da contratti di noleggio di mezzi di trasporto rese da soggetti residenti in Italia, le prestazioni in oggetto sono imponibili Iva ex art. 7, quarto comma, lett. f) del Dpr 633/72, quando utilizzate in ambito comunitario.

Gioia Lupoi 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy