Il pacchetto sviluppo sfoltisce i componenti del collegio sindacale

Pubblicato il 04 novembre 2011 La previsione della sfoltita al collegio sindacale riguarderebbe sia le Srl che le Spa.

Con la modifica dell’articolo 2477 del Cc, sarà possibile che l’atto costitutivo delle Srl contempli la nomina di un unico sindaco o revisore al posto del collegio sindacale. Sempre per le Srl è la previsione che vede la scrittura privata prendere il posto dell’atto pubblico redatto dai notai nella costituzione della società.

Altro ritocco di cui sentiremo parlare, soprattutto dai dottori commercialisti, è quella che riguarda l’articolo 2397 del Cc, in tema di Spa. Il collegio sindacale, formato da 3 o 5 componenti, diverrà obbligatorio solo per le Spa con capitale sociale superiore ai 10 milioni e per le Spa quotate. Un solo sindaco, dunque, sarà necessario per le Spa al di sotto dei 10 milioni di capitale. Il sindaco potrà essere scelto tra i revisori legali iscritti nel Registro dei revisori.

Infine, è valutata in merito al decreto 231/2001 l'ipotesi di far coincidere l’organismo di controllo del decreto con il collegio sindacale, per permettere a quest’ultimo di svolgere le funzioni dell’organismo di vigilanza per la corretta applicazione dei modelli organizzativi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy