Il padrone dei cani deve sempre accertare che gli animali non possano fuoriuscire dal recinto

Pubblicato il 29 luglio 2011 Confermata in cassazione la condanna di un uomo proprietario di alcuni cani per lesioni colpose provocate da questi a due bambini. Pacifico l’accertamento effettuato dai giudici di merito per cui gli animali erano fuggiti dal recinto in cui si trovavano a causa del forte vento di scirocco che ha scardinato la serratura del cancello del luogo.

L’uomo ha cercato di difendersi, contestando la responsabilità colposa addossatagli, sostenendo che l’evento era da considerarsi eccezionale in quanto dato dal forte vento che imprevedibilmente aveva scardinato la serratura del cancello, e non era dovuta ad un malfunzionamento della stessa.

Ma la Corte di cassazione, con la sentenza n. 29957 del 27/7/2011, ritiene corrette le pronunce dei primi due gradi di giudizio che, richiamando la stessa giurisprudenza di legittimità, hanno affermato come non basta a sollevare da colpa penale il fatto che lo spazio dove è tenuto il cane sia recintato e chiuso, dovendo il custode dell’animale accertarsi dell’idoneità della recinzione e della chiusura degli ingressi di modo che venga sempre impedito il contratto tra il cane e i terzi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy