Il processo di semplificazione telematica dell’Inps prosegue

Pubblicato il 09 settembre 2010

Dal prossimo gennaio 2011, saranno sempre di più i servizi cui gli utenti potranno accedere dal sito Internet dell’Istituto nazionale di previdenza sociale. Richieste di disoccupazione, certificazioni Isee, iscrizione dei lavoratori, segnalazioni di variazioni contributive, richiesta di accentramento contributivo (eccetera), sono solo alcuni dei servizi che potranno essere attivati utilizzando esclusivamente il canale telematico. Non sarà, infatti, più ammesso il doppio canale dello sportello e del sito dell’Istituto; ma l’intera procedura per l’erogazione del servizio, dalla domanda in poi, verrà gestita via web con notevoli vantaggi soprattutto in termini di snellimento delle procedure e risparmio di tempo.

A renderlo noto un comunicato stampa diffuso l’8 settembre dallo stesso Inps.

Come ha spiegato il presidente dell’Istituto, Antonio Mastrapasqua, “Si tratta di un ulteriore passo verso l'obiettivo di vicinanza e prossimità dell'Inps nei confronti dei suoi utenti e in generale verso tutti i cittadini italiani. (…) Si tratta di servizi di assoluta necessità e di altissimo interesse: la possibilità di poterne disporre senza doversi scomodare per mettersi allo sportello delle nostre sedi è un grande passo in avanti per l'utenza, oltre che la conferma di quella consolidata vocazione di Inps hi-tech”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy