Il proprietario dell'albero che danneggia la strada ne paga i danni

Pubblicato il 21 agosto 2012 Per la Suprema corte - sentenza n. 12262 del 17 luglio 2012 - liquida multa e costi di ripristino del suolo il proprietario di alberi non bonificati le cui radici crescono, perciò, in misura tale da danneggiare il manto stradale. E’ pertanto legittima la sanzione amministrativa somministrata, considerata per di più la circostanza che l’alterazione della carreggiata è soggetta a stati di pericolo per gli automobilisti.

Ove le piante danneggianti crescessero su spazi del demanio, la sanzione sarebbe altrimenti dovuta dall’ente pubblico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy