Il punto sull’autoliquidazione 2009/2010 Inail

Pubblicato il 28 gennaio 2010

Il 16 febbraio 2010 scade l’autoliquidazione 2009/2010 dei premi Inail: conguaglio 2009 (da calcolare sulle retribuzioni effettivamente corrisposte) e acconto 2010 (da calcolare sulle retribuzioni presunte per l'anno 2010). Con cadenza annuale datori di lavoro, committenti, associanti in partecipazione, ovvero i soggetti assicuranti, devono compilare il modello 1031 con i dati retributivi per calcolare il premio e devono provvedere al calcolo ed al pagamento dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei loro assicurati. Per il calcolo applicheranno gli sconti e le agevolazioni contributive spettanti ai fini Inail. Ad esempio lo sconto a favore delle imprese edili e degli autotrasportatori artigiani, solo per il 2009, e lo sconto degli artigiani. Non sono più validi lo sconto a favore delle imprese di autotrasporto in conto terzi con dipendenti e quello per decontribuzione.

Entro il 16 marzo il modello 1031 dovrà essere presentato all’Istituto in forma cartacea o telematica.

Per gli adempimenti l'Inail mette a disposizione degli interessati la procedura Alpi on-line, oltre alla guida al calcolo, strumenti aggiornati e consultabili o scaricabili dal sito Internet dell’Istituto.

Le aziende artigiane che non hanno avuto dipendenti nell’anno precedente o che hanno occupato solo apprendisti sono esonerati dall’obbligo della dichiarazione delle retribuzioni; mentre, le aziende che hanno iniziato un rapporto assicurativo con l’Inail nell’approssimarsi della scadenza del 2009 per presentare l’autoliquidazione avranno tempo fino al 16 giugno 2010.

È possibile la rateazione dei premi, come specificato nella nota 500/2010, applicando per il secondo, terzo e quarto rateo il tasso di interesse pari al 2,18%.

Per l'autoliquidazione 2009/2010 in scadenza al 16 febbraio 2010 i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata sono: 16 maggio 2010 coeff. 0,005315616; 16 agosto 2010 coeff. 0,010810411 e 16 novembre 2010 coeff. 0,016305205.

Per l'autoliquidazione 2009/2010 in scadenza al 16 giugno 2010, fermo restando che a tale data deve essere stato effettuato il versamento del 50% di quanto dovuto a tale titolo, i coefficienti da moltiplicare per gli importi della terza e quarta rata sono: 16 agosto 2010 coeff. 0,003643288 e 16 novembre 2010 coeff. 0,009138082.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy