Il ravvedimento si perfeziona solo con il versamento integrale della sanzione

Pubblicato il 10 giugno 2011 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 12661 del 9 giugno 2011, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di appello avevano annullato una cartella di pagamento che era stata notificata al contribuente per inesatto versamento della sanzione ridotta a seguito di ravvedimento operoso. Il contribuente, in particolare, dopo aver regolarizzato un omesso versamento dell'Iva mediante ravvedimento operoso aveva calcolato male la sanzione errando nel versamento della sanzione ridotta.

E mentre secondo la Commissione tributaria regionale era ininfluente, ai fini del perfezionamento del ravvedimento, il fatto che la sanzione ridotta fosse stata versata erroneamente, risultando evidente e pacifica la volontà del contribuente di regolarizzare la propria posizione fiscale verso l'erario, i giudici di Cassazione hanno, per contro, ritenuto che il versamento integrale della sanzione, contestualmente alla regolarizzazione dell'obbligo tributario, fosse determinante per il perfezionamento del ravvedimento.

Accolte, pertanto, le deduzioni dell'Agenzia delle entrate secondo cui solo l'esatto adempimento avrebbe consentito al contribuente di beneficiare dell'istituto del ravvedimento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo

22/05/2025

Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani

22/05/2025

FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

22/05/2025

Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

22/05/2025

Riforma ordinamento commercialisti: ampio sostegno alla riforma

22/05/2025

Elezioni commercialisti 2026: ok regolamento, voto online e novità parità di genere

22/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy