Il Registro revisori aperto ai nuovi dottori commercialisti

Pubblicato il 05 ottobre 2013 Sono 3mila i giovani dottori commercialisti finora esclusi dall’elenco del Registro revisori legali che, secondo una risposta ad un'interrogazione parlamentare alla Camera del viceministro dell'Economia, Stefano Fassina, potranno chiederne l’ammissione.

L’ostacolo, alla richiesta di accesso automatico per i dottori commercialisti, era rappresentato dalla riforma ex dlgs 39/2010, applicata solo parzialmente, che il viceministro permette di disapplicare con un ritorno alle regole del decreto legislativo 88/1992.

Il gap è rappresentato dalla mancanza di un regolamento che disciplini sia l'esame di idoneità professionale sia l'equipollenza con gli esami di stato già esistenti. Ciò non ha determinato conseguenze negative per i vecchi iscritti al registro, che sono transitati in automatico, ma per i nuovi che si sono visti sbarrare la porta il 12 giugno 2012.

Il rimedio offerto, in attesa di un aggiustamento legislativo, sarà oggetto di un prossimo provvedimento del Mef.

Il Viceministro ha anche detto di voler prendere tempo per ragionare sull'equipollenza tra l'esame da dottore commercialista e quello da revisore, in merito sembra che il ministero della Giustizia vorrebbe assumere la posizione  a sfavore della Commissione europea.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy