Il riccometro, con il nuovo Isee, sarà attuato entro giugno

Pubblicato il 25 gennaio 2014 Il Dpcm 159/2013, con la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (Isee), è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 19 del 24 gennaio 2014, entrerà in vigore l'8 febbraio 2014 e da allora partiranno i 120 giorni per l’attuazione (8 giugno 2014).

La fase propedeutica del nuovo riccometro prevede, entro il 9 maggio 2014 (90 giorni dall'entrata in vigore del Dpcm), un provvedimento congiunto del ministero del Lavoro e di quello dell'Economia, su proposta dell'Inps e sentiti l'agenzia delle Entrate e il Garante della privacy, con cui verrà definito il nuovo formato della dichiarazione unica sostitutiva (Dsu), da presentare per richiedere l'indicatore.

Secondo la definizione data dal decreto, l'Isee è lo strumento di valutazione, attraverso criteri unificati, della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate ed è calcolato, con riferimento al nucleo familiare di appartenenza del richiedente come rapporto tra l'Ise (somma dell'indicatore della situazione reddituale e del 20% dell'indicatore della situazione patrimoniale) e il parametro della scala di equivalenza corrispondente alla specifica composizione del nucleo familiare.

La più importante delle novità è l'Isee corrente, che scatta quando si perde il lavoro e consente di richiedere una nuova valutazione della situazione economica alla luce dell’evento citato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy