Il ricorso al gdp contro la multa stradale viaggia tramite Web

Pubblicato il 05 novembre 2009

Notevole passo in avanti verso la semplificazione amministrativa: i ricorsi al giudice di pace potranno essere presentati senza spostarsi dall’ufficio o da casa collegandosi al sito del Ministero della giustizia.

Il servizio di iscrizione a ruolo online, denominato Sistema Informatico Giudici di Pace per gli Affari Civili (SIGP), è stato illustrato in una conferenza stampa del 4 novembre 2009 dai ministri Alfano e Brunetta; sarà possibile compilare online un ricorso in opposizione a sanzione amministrativa e la relativa nota di iscrizione a ruolo oppure accedere tramite Web alle informazioni sullo stato dei procedimenti proposti al giudice di pace contenuti nella banca dati del ministero.

Finchè non sarà avviata la procedura di posta elettronica certificata, però, occorrerà inviare l’atto originale in cancelleria, ma a regime questo adempimento non sarà più dovuto. Sempre attraverso la posta elettronica sarà possibile ricevere tutte le comunicazioni successive all’inoltro del ricorso proposto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy