Il ruolo del presidente dell'assemblea delle Spa

Pubblicato il 28 aprile 2011 Lo Studio di Impresa n. 70-2009/I, approvato dalla Commissione studi d'impresa del Consiglio Nazionale del Notariato lo scorso 16 marzo 2011, ha affrontato il tema “Il presidente dell'assemblea”.

In particolare, viene chiarito il ruolo di questo organo dell'assemblea delle S.p.a. il quale – ricordano i notai - è tenuto alla verifica della regolarità della costituzione dell'assise, a regolare il suo svolgimento, ad accertare l'identità, la legittimazione dei presenti, i risultati delle votazioni. Proprio per l'attività dallo stesso posta in essere, il presidente dell'assemblea costituisce -  a detta del notariato - un vero e proprio “anello essenziale dell'intero procedimento assembleare”.

Per quel che riguarda i poteri associati a questa figura, il notariato sottolinea che il Presidente, anche se rappresenta un organo dell'assemblea, ha comunque competenze proprie. Inoltre, tra tutti i poteri che gli spettano in quanto atti alla direzione dell'assemblea è ricompreso anche quello di escludere il voto al socio o quello di invertire la trattazione degli argomenti all'ordine del giorno al fine di un più proficuo svolgimento degli stessi. Egli può anche rifiutare di mettere ai voti una proposta qualora la ritenga identica, o opposta, ad altra già approvata o respinta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy