Il solo riferimento alla metratura della casa non può far rientrare la stessa tra le abitazioni di lusso

Pubblicato il 05 ottobre 2013 Con sentenza n. 62/2/13 depositata il 19 luglio 2013, la Commissione tributaria provinciale di Cremona ha annullato un avviso di liquidazione con cui l'agenzia delle Entrate aveva revocato le agevolazioni fiscali per la prima casa di cui aveva beneficiato una famiglia con riferimento all'acquisto per successione di un'abitazione di tipo agricolo con una superficie di 270 metri quadrati.

Secondo l'amministrazione finanziaria, l'immobile, in considerazione della sua superficie maggiore di 240 metri quadrati, era da ritenere come “abitazione di lusso” e per questo non poteva beneficiare delle agevolazioni fiscali per la prima casa.

I contribuenti, tuttavia, avevano adito i giudici provinciali asserendo che, nonostante la superficie, l'immobile non aveva le caratteristiche di lusso ma si trattava di una abitazione di tipo agricolo.

La Commissione tributaria, dopo aver accertato la consistenza rurale dell'immobile, ha provveduto all'annullamento della liquidazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy