Il tetto rovinato va ripristinato se costituisce un pericolo per la casa del vicino

Pubblicato il 11 ottobre 2010
Il Tribunale di Cassino, con ordinanza dello scorso 5 luglio 2010, ha accolto il ricorso per danno temuto presentato da alcuni proprietari di una unità immobiliare che, a causa della cattiva manutenzione e della rottura del tetto dell'immobile adiacente di proprietà di una vicina, era stata oggetto di estese e rovinose infiltrazioni di acqua piovana.

Il giudice di merito ha ordinato alla convenuta, in via cautelare, l'esecuzione dei lavori di ripristino dei luoghi sottolineando come, nell'azione di danno temuto, legittimato passivo “è sempre chi, essendovi obbligato, ha omesso di eseguire l'attività necessaria per evitare l'insorgenza della situazione di pericolo, che, in ogni caso, spetta al proprietario della cosa o, comunque, al titolare del diritto reale portatore dell'obbligo”. Ciò a differenza della denuncia di nuova opera in cui legittimato passivo è, invece, chi intraprende l'opera.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy