Il verbale che duplica un pregresso accertamento ispettivo è illegittimo

Pubblicato il 03 agosto 2012

L'accertamento ispettivo può terminare con una comunicazione di regolarità o con un verbale di accertamento contenente sanzioni. Se tutto quanto previsto dall'organo di vigilanza nel predetto verbale viene adempiuto dalla ditta oggetto di verifiche, in questo caso, così come nella comunicazione di regolarità, è illegittima una duplicazione degli accertamenti riguardante i medesimi atti istruttori esaminati e lo stesso arco temporale già oggetto di ispezione. Tale situazione non opera qualora nel corso del primo accertamento ci siano state condotte omissive o irregolari da parte del datore di lavoro o ci si trovi di fronte a una denuncia formulata dal lavoratore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy