Illegittima fatturazione a 28 giorni. Agcom diffida le compagnie telefoniche

Pubblicato il 15 marzo 2018

Si segnalano quattro provvedimenti di diffida che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha indirizzato alle compagnie telefoniche Tim, Wind-Tre, Vodafone e Fastweb, per eliminare, in sede di ripristino del ciclo di fatturazione con cadenza mensile o di multipli del mese (al posto della contestata cadenza a 28 giorni), gli effetti dell’illegittima anticipazione della decorrenza delle fatture emesse successivamente alla data del 23 giugno 2017.

La data di decorrenza delle fatture emesse dopo il ripristino della fatturazione con cadenza mensile o di multipli del mese - si legge nei provvedimenti – “dovrà pertanto essere posticipata per un numero di giorni pari a quelli erosi in violazione della delibera n. 121/17/CONSdel 15 marzo 2017, in modo da non gravare gli utenti dei costi derivanti dalla abbreviazione del ciclo di fatturazione.

Le delibere di diffida dell’Agcom, assunte il 1° marzo 2018, sono state pubblicate sul sito istituzionale dell’Autorità il 14 marzo 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy