Illegittimo l’accertamento fondato solo sul possesso di due case

Pubblicato il 02 aprile 2011 Con la sentenza n. 7408, depositata in data 1° aprile 2011, la corte di Cassazione respinge il ricorso del Fisco che aveva avviato un’azione di accertamento nei confronti di un contribuente, basandolo sul fatto che lo stesso possedeva due immobili. L’Amministrazione finanziaria aveva rettificato il reddito imponibile di due coniugi avvalendosi del redditometro e sostenendo in giudizio la capacità di spesa derivante dalla proprietà di due abitazioni. Non si era tenuto conto, però, che uno di questi immobili era stato acquistato più di dieci anni prima e l’altro era stato ereditato.

La Suprema Corte, con la pronuncia in oggetto, ha sostenuto che la disponibilità degli immobili costituisce solo una presunzione di “capacità contributiva”. Spetta, poi, al contribuente dare prova circa la provenienza non reddituale dei beni in questione. E nel caso di disponibilità d’immobili acquistati molti anni prima, l’effettiva capacità contributiva deve essere individuata non in base alla pura provenienza degli stessi, ma valutando le spese per il loro mantenimento. Dunque, l'accertamento che, in base al redditometro, rettifica la capacità di spesa di un contribuente perché possiede due case è da considerarsi illegittimo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy