Immobili, classamento e interesse culturale non sempre si incontrano

Pubblicato il 10 ottobre 2012 L'Agenzia del territorio interviene per chiarire i dubbi riguardanti in particolar modo la possibilità di attribuire la categoria catastale “A/9-Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici” agli immobili dichiarati di interesse culturale, ai sensi del decreto legislativo n. 42, del 22 gennaio 2004.

Nella circolare n. 5, del 9 ottobre 2012, si spiega che un immobile dichiarato di interesse culturale e sottoposto al regime vincolistico secondo la normativa, non necessariamente corrisponde all'inquadramento nella categoria catastale A/9, in quanto mantiene l'inquadramento nella categoria corrispondente alle caratteristiche proprie dell'immobile stesso.

Ed ancora: indipendentemente dal vincolo di interesse culturale, saranno inquadrabili nella categoria A/9 soltanto gli immobili che presentano le particolari caratteristiche costruttive e tipologiche, coerenti con quelle previste in maniera specifica per tale categoria.

Posto quindi che il classamento catastale è indipendente dal riconoscimento dell'interesse culturale dell'immobile, l'Agenzia precisa che – a richiesta degli interessati – può essere apposta negli atti catastali una apposita annotazione che evidenzi il carattere culturale dell'immobile, al fine di usufruire degli effetti fiscali che tale caratteristica comporta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy