Immobili: per un giusto processo no alle presunzioni automatiche

Pubblicato il 04 luglio 2011 La Ctr Friuli Venezia Giulia, con sentenza n. 46/07/11, ha precisato che il giudice può e deve valutare gli elementi presuntivi forniti dal Fisco in caso di accertamento su compravendite immobiliari.

Un effetto automatico e vincolante delle presunzioni, come nel caso dell’applicazione dei soli valori normali Omi nel periodo di vigenza della relativa norma, sarebbe, infatti, contro le regole di un giusto processo, che abbisogna di presunzioni gravi, precise e concordanti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy