Impatriati. L’estensione di altri 5 anni richiede l’iscrizione all’Aire

Pubblicato il 06 giugno 2022

L’Agenzia delle Entrate ricorda le condizioni necessarie che consentono ai lavoratori impatriati di optare per l’allungamento del periodo agevolabile (di altri 5anni) come previsto dall'articolo 1, comma 50, L. n. 178/2020.

L’istante fa presente di avere una doppia cittadinanza, italiana e serba, e di aver beneficiato del regime dei lavoratori impatriati a decorrere dall'anno 2017 e per i cinque successivi. Chiede di potersi avvalersi della possibilità di allungamento del periodo di agevolazione per gli anni 2022-2026.

In merito specifica che nel periodo antecedente al trasferimento della residenza fiscale in Italia, non era iscritta all'AIRE in quanto cittadina extra-comunitaria in attesa di cittadinanza Italiana.

La risposta n. 321 del 3 giugno 2022 rammenta che l’opzione per protrarre di altri 5 anni il regime agevolativo è stata introdotta dalla legge di bilancio 2021 ed è riconosciuta alle persone fisiche che:

Inoltre, l’opzione è subordinata al pagamento di una somma che varia (5 o 10%) in base al numero dei figli, anche in affido preadottivo, e al possesso di un’abitazione di tipo residenziale in Italia dopo il trasferimento.

Da ciò si rileva che all’opzione non possono accedere coloro che non sono stati iscritti all'AIRE ed i cittadini extra-comunitari anche se beneficiari del regime speciale per lavoratori impatriati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy