Impignorabilità dei beni del fondo. Onere probatorio al debitore

Pubblicato il 27 ottobre 2017

Nell’ambito della riscossione coattiva delle imposte, è ammissibile l’iscrizione ipotecaria sui beni di un fondo patrimoniale, anche se il debito con l’amministrazione finanziaria nasce dall’attività aziendale, qualora l’obbligazione tributaria sia strumentale ai bisogni della famiglia del contribuente o se il titolare del credito non ne conosceva l’estraneità a tali bisogni.

In questo contesto, spetta al debitore che intenda avvalersi del regime di impignorabilità dei beni costituiti nel fondo, l’onere della prova dell’estraneità del debito alle esigenze familiari e la consapevolezza del creditore.

E’ sulla base di questi assunti che la Corte di cassazione, con ordinanza n. 25443 depositata il 26 ottobre 2017, ha cassato, con rinvio, la decisione con cui la Commissione tributaria regionale, pronunciandosi con riferimento ad un’iscrizione ipotecaria su beni costituiti in fondo patrimoniale, aveva erroneamente ritenuto inadempiuto l’assolvimento dell’onere della prova in capo al creditore, quando, come ricordato, sarebbe spettato al debitore/contribuente dimostrare l’estraneità del debito tributario alle esigenze della famiglia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy