Imposta di registro agevolata anche se il proprietario del terreno non coincide con chi ha in parte costruito

Pubblicato il 08 febbraio 2010 La Sezione XIV della Ctr Veneto, con sentenza n. 75/14/09, ha chiarito che ha diritto al pagamento agevolato dell’Imposta di registro all’1% chi acquista, pur avendo un onere edificatorio, trovando il bene, situato in una zona soggetta a piano urbanistico, già parzialmente costruito. Nel caso, il Fisco opponeva che potesse avere diritto all’agevolazione solo colui che fosse al contempo il proprietario del terreno e l’edificatore dell’immobile. Ma la Ctr spiega che la norma per il beneficio prevede solo due condizioni:

- il trasferimento di immobili in piani particolareggiati;
e
- l’utilizzazione delle aree a scopo edificatorio entro 5 anni dal trasferimento.

Nulla è espresso circa la necessità che il soggetto lottizzante coincida con il soggetto che edifica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy