Impresa Sicura, istruzioni per il rimborso dei dispositivi

Pubblicato il 07 maggio 2020

Semaforo verde per le imprese che intendono chiedere, nell’ambito del bando “Impresa Sicura”, un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI (dispositivi di protezione individuali), finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus. Il bando, gestito da Invitalia, prevede che le imprese interessate possano inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso lo sportello informatico dedicato “https://prenotazione.dpi.invitalia.it/”.

Ai fini dell’accesso al rimborso si terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni. In tale elenco, in particolare, saranno comunicate:

Impresa Sicura, chi può partecipare?

Possono accedere al bando “Impresa Sicura” tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano che, alla data di presentazione della domanda di rimborso, siano:

Impresa Sicura, cosa finanzia?

È possibile chiedere il rimborso delle spese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, sostenute tra il 17 marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso, come ad esempio:

Impresa Sicura, presentazione delle domande e erogazione rimborsi

Le imprese ammesse potranno compilare la domanda di rimborso, dalle ore 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020, attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web dell’Agenzia Invitalia.

Infine, i rimborsi saranno erogati entro il mese di giugno 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy