Impresa sociale, integrate e corrette le disposizioni

Pubblicato il 13 agosto 2018

Con D.Lgs. n. 95 del 20 luglio 2018, pubblicato nella GU n. 185 del 10 agosto 2018, sono state emanate le disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. n. 112/2017, sulla revisione della disciplina in materia di impresa sociale ovvero di impresa che esercita in via stabile e principale una o più attività d'impresa di interesse generale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Posto che si considera comunque di interesse generale, indipendentemente dal suo oggetto, l'attività d'impresa nella quale, per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, sono occupati:

  1. lavoratori molto svantaggiati;
  2. soggetti svantaggiati o con disabilità nonché soggetti beneficiari di protezione internazionale e senza fissa dimora che versino in una condizione di povertà tale da non poter reperire e mantenere un'abitazione in autonomia;

l'impresa sociale deve impiegare alle sue dipendenze un numero di persone di cui alle succitate lettere a) e b) non inferiore al 30% dei lavoratori.

In forza delle intervenute disposizioni integrative, ai fini del computo della percentuale minima, i lavoratori di cui alla lettera a) non solo non possono contare per più di un terzo ma, adesso, anche per più di ventiquattro mesi dall'assunzione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy